United Roads of America. Fra Covid-19 e i sussidi

United Roads of America. Fra Covid-19 e i sussidi

Dal Maine all’Ohio, continua il nostro viaggio nell’ombelico degli Stati Uniti. Ricordando Marguerite Yourcenar e gli indiani Sioux Di Emiliano Bos Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Il signor Lee Conary ha mani che sembrano badili. Per una parentesi lunga dieci anni le ha usate per impugnare fucili automatici, alla guida…

Ricordiamoci delle violenze sulle donne. Sempre

Ricordiamoci delle violenze sulle donne. Sempre

Soprusi, pressioni psicologiche, schiaffi, prevaricazioni, pugni. La lista è lunga e dolorosa: ma le nostre sorelle, mamme, zie e nonne meritano tutto ciò? Di Redazione/Ticino7 Pubblichiamo l’editoriale apparso in Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Il 25 novembre ricorre la ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’ e da oltre vent’anni l’Assemblea generale delle…

Trattalo male (per piacere). Il masochista della porta accanto

Trattalo male (per piacere). Il masochista della porta accanto

Eros & potere: uno strano groviglio di crudeltà, dominazione e sottomissione. E non si tratta del solito film… Di Sara Rossi Guidicelli Cento franchi per una prestazione ‘normale’, 240 se c’è violenza; queste più o meno sono le tariffe di una prostituta in Ticino. Negli ambienti sado-maso il rapporto sessuale normale si chiama ‘vanilla’, perché è dolce e soft. Fra i…

Dilemmi sullʼartista ai tempi della pandemia

Dilemmi sullʼartista ai tempi della pandemia

Forse non ci salverà la vita e nemmeno l’anima, ma senza un pizzico dʼarte che colori avrebbero i nostri sogni? Di Giancarlo Fornasier Pubblichiamo l’editoriale apparso in Ticino7, allegato del sabato a laRegione. La scorsa settimana tiravamo in ballo Rigoni Stern e la natura, questa settimana tocca a William Burroughs. Ma è per una buona causa….

Il Metodo Mathieu: essere ragazzi al “Tempo delle mele”

Il Metodo Mathieu: essere ragazzi al “Tempo delle mele”

Ovvero, quando i sogni diventavano la vera quotidianità. Perché essere giovani (mica fingere di esserlo) è la cosa più bella del mondo, si sa… Di Beppe Donadio Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Artisticamente parlando, non saranno gli adolescenti-poeti degli anni Sessanta ne ‘L’attimo fuggente’ e nemmeno i teenager-stragisti dei…

End of content

End of content