A Nord (oppure) a Sud: da parte vai?

A Nord (oppure) a Sud: da parte vai?

Un viaggio curioso tra le polarità geografiche e simboliche che definiscono il nostro mondo. E il nostro Cantone, naturalmente Di Keri Gonzato Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Idilliaco Meridione (in fuga dal freddo) Settentrione e meridione, due polarità in bilico tra reale e immaginario. Iniziamo il viaggio dalla nostalgia sognante dal…

Sulle grandi misure e le basse aspettative

Sulle grandi misure e le basse aspettative

Forse sui generi ci stiamo lavorando e certe cose a proposito del sesso non si sentono più. Rimane l’annosa questione dell’altezza, però… Di Laura (la Ficcanaso) Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. “Io un giorno dimagrirò, ma tu non diventerai mai alto”. Uno dei nostri finali di litigio migliori non…

Contatti inattesi. E sorprendenti

Contatti inattesi. E sorprendenti

Prendete un prato incolto in città (roba più che rara di questi tempi) e due asinelli che pascolano… Di Giancarlo Fornasier Pubblichiamo l’editoriale apparso in Ticino7, allegato del sabato a laRegione. No, gli “asinelli” in questione non erano studenti delle superiori dileguatisi dal test di matematica. Erano proprio due quadrupedi che nelle scorse settimane avevano…

La linea del tempo e il ‘sé narrativo’

La linea del tempo e il ‘sé narrativo’

La nostra vita raccontata a noi stessi. Ecco perché è utile mettere nero su bianco i fatti della propria esistenza (o quelli che ricordiamo) Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Cʼè una procedura che qualche volta gli psicoterapeuti propongono ai loro pazienti all’inizio di un percorso: si chiama ‘la linea del…

E la televendita continua

E la televendita continua

Il “venerdì nero” è quasi un ricordo, va bene. Ma se avete bisogno di compensare lacune di qualsivoglia natura (anche sentimentali) non disperate Di Laura (la Ficcanaso) Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Ultimamente passa molto tempo in casa anche la mamma influencer con le sopracciglia modellate e la piega…

Memorie di edifici fantasma (e altre visioni)

Memorie di edifici fantasma (e altre visioni)

Che esista un legame fra territorio e memoria (umana) non ci sono dubbi. Peccato ci si ricordi della sua centralità sempre sulle macerie fumanti Di Giancarlo Fornasier Pubblichiamo l’editoriale apparso in Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Tita Carloni ci aveva fatto un libro (Pathopolis, Casagrande 2011), raccogliendo riflessioni sul territorio che cambia (in peggio)…

Quelle “stranezze” del mondo animale

Quelle “stranezze” del mondo animale

La natura e gli esseri viventi non mancano mai di stupirci. Per esempio, quando devono garantire la sopravvivenza della propria specie… Di Chiara Piccaluga Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. C’è un ragno che è un bravo pescatore, pesca insetti, è il Deinopidae (immagine in basso) ha corpo e zampe molto…

Noi, loro, i forconi e i pop corn

Noi, loro, i forconi e i pop corn

Perché l’elezione di un nuovo presidente americano scalda il mondo intero e la nostra politica (svizzera ed europea) no? Io ho un’idea Di Laura (la Ficcanaso) Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. La Ficcanaso ha scritto queste righe per il fu Giornale del Popolo nel novembre 2012, in occasione dell’elezione di Obama. Le…

End of content

End of content