L’Oroscopo (cinico) 2022 – Il Toro

Dopo l’Ariete arriva il Toro, si sa. Sarà colpa del solito Covid, ma anche per lui le cose non andranno “benissimo”. Meditate toretti, meditate…
Di Alessio Von Flüe
© Alessio von Flüe
Dopo l’Ariete arriva il Toro, si sa. Sarà colpa del solito Covid, ma anche per lui le cose non andranno “benissimo”. Meditate toretti, meditate…
Di Alessio Von Flüe
© Alessio von Flüe
Il celibato sacerdotale ha radici lontane e ragioni storiche, ma pure ‘pratiche’. Il Vescovo de Raemy e la Dottoressa Faggioli intavolano una riflessione. Di Sara Rossi Guidicelli Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, inserto allegato a laRegione Sono tempi di porte che si socchiudono. Per esempio: una squadra di storici universitari svizzeri ha avuto accesso…
Chiara Frei, da Cevio in giro per il mondo, e ritorno. Con gli occhi di chi vuol imparare e dire la sua: ma non bastano un paio di spruzzi per far arte Di Natascia Bandecchi Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. È nata in Vallemaggia nell’agosto del 1988. Legatissima alla…
Appunti dalle palme sul Ceresio, tra un ‘tornerà la quiete’ e il programmatico ‘la Città ti è vicina’. Di Marco Jeitziner Pubblichiamo un contributo apparso in Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Lugano horror vacui? No, vuoto bellissimo! Il ‘clan asintomatico’ di cui parlavamo su queste pagine poche settimane fa (si veda Ticino7 n. 19/2020 del 9…
“Questo animale è considerato il Re della foresta….” (di solito ai bambini si racconta questo, ma di “regale” ahinoi, nei prossimi mesi ci sarà pochino) Di Alessio von Flüe © Alessio von Flüe
“Per loro natura, i neri – disse in un suo celebre discorso il sudista Alexander Stephens – sono adatti alla condizione che occupano nel nostro sistema”. Cioè schiavi Di Emiliano Bos Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Per arrivare all’isola di Saint Simons sull’autostrada I-95 si oltrepassa la Savannah di Forrest Gump…
Montagne, luoghi storici e abbandonati, città, paesi, campagne, castelli. Tutti ottimi nascondigli per la più grande caccia al tesoro a livello mondiale. Di Lorena Scettrini Pubblichiamo un contributo apparso in Ticino7, questa settimana allegato del venerdì (vista la festività) a laRegione. Se non sapete di cosa stiamo parlando potreste essere definiti dei “babbani”, termine evidentemente…