L’Oroscopo (cinico) 2022 – L’Ariete

Volete sapere come andranno le cose il prossimo anno? Mmh… no, meglio di no. Ma se proprio proprio, iniziamo con gli ‘amici’ dell’Ariete, dai
Di Alessio von Flüe
© Alessio von Flüe
Volete sapere come andranno le cose il prossimo anno? Mmh… no, meglio di no. Ma se proprio proprio, iniziamo con gli ‘amici’ dell’Ariete, dai
Di Alessio von Flüe
© Alessio von Flüe
Il giornalista della RSI Emiliano Bos ci porta nel cuore del paese, a poche ore dall’elezione del nuovo inquilino della Casa Bianca Di Emiliano Bos Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. La signora Melissa è appena uscita dal catechismo infrasettimanale alla Bible School. S’infila a passo svelto dentro il “Roosters”,…
Il manuale del ‘buon genitore’ non esiste, anche se molti lo vorrebbero. Un ruolo spesso messo in discussione da dubbi e domande, pure sotto l’albero Di Lorena Scettrini Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato settimanale de laRegione Nel 1989 a Bellinzona nasce, su iniziativa di due psicologhe e una docente di scuola dell’infanzia, il…
Dalle Belle Arti al teatro con Dario Fo. Cinefilo e viaggiatore, oggi è docente alle scuole medie e al prossimo Locarno Festival presenterà un film tutto suo Di Marco Jeitziner Pubblichiamo un articolo apparso sabato su Ticino7, allegato a laRegione. Ha 42 anni e vive a Monteggio. È docente di Educazione visiva e arti plastiche…
Con l’apertura degli istituti scolastici, vi proponiamo una riflessione sul ruolo e la formazione degli insegnanti, in una società che corre veloce… Di Palma Grano / a cura Red./T7 Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Non è una novità che la scuola di oggi abbia, tra i suoi pilastri, lo sviluppo delle…
Ma che sono tutti quei ghirigori, righe senza fine, buchi nel foglio, geometrie incomprensibili…? Una forma di linguaggio, forse primitiva ma complessa Di Red.Ticino7 Pubblichiamo l’editoriale apparso su Ticino7, allegato a laRegione Lo chiamiamo scarabocchio, in verità è una forma di comunicazione fatta di segni con significati precisi e concreti. Una considerazione che chi opera…
È una delle più antiche opere letterarie dell’umanità, la cui prima versione conosciuta fu scritta in accadico nella Babilonia del XIX secolo a.C. Di Marco Horat Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Primo eroe tragico protagonista del racconto epico più antico al mondo (prima ancora delle opere di Omero), la vicenda di…