Per chi vuole lavorare di meno (e godersela un po’)

Per chi vuole lavorare di meno (e godersela un po’)

Di Red.Ticino7 Quest’anno, il meeting del World Economic Forum di Davos dello scorso gennaio aveva un titolo suggestivo: “Cooperation in a Fragmented World” (Cooperazione in un mondo frammentato) con riferimento alle “molteplici crisi che stanno approfondendo le divisioni e segmentando il paesaggio geopolitico”. Significativamente, oltre che di energia, ambiente, inflazione e guerra si è parlato…

Leggere e insegnare. Le Edizioni Svizzere per la Gioventù

Leggere e insegnare. Le Edizioni Svizzere per la Gioventù

È successo così: tempo fa abbiamo scritto un articolo sui fondi d’investimento ESG. La sigla ha invece sbloccato il ricordo di un lettore… ed eccoci qui Di Red.Ticino7 Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione I fondi d’investimento ESG – quelli giudicati sostenibili sul piano dell’ambiente (‘E’ per ‘environment’), sociale (la ‘S’) e…

Alla ricerca di piccoli tesori perduti

Alla ricerca di piccoli tesori perduti

Quella moneta da due franchi caduta – senza che nemmeno te ne accorgessi – ha regalato un sorriso al signor Luigi. Anche lui è un cacciatore di ‘resti’… Di Red.Ticino7 Pubblichiamo l’editoriale apparso su Ticino7, allegato a laRegione Il mattino del “Day After” al Carnevale di Bellinzona è tutto uno smontare-gettare-pulire. Non sappiamo se esista,…

Nella terra che fu di Tito (con Battisti e Cutugno)

Nella terra che fu di Tito (con Battisti e Cutugno)

Di Red.Ticino7 Sono rari i dischi di cui, a distanza di decenni, ancora si parla e che, soprattutto, ancora si ascoltano. Il mio canto libero di Lucio Battisti è l’album che ha coinvolto decine di generazioni, protagonista assoluto di tutto il 1973, con vendite record in ogni formato: vinile, musicassetta, stereo8, per non parlare delle…

Un bianco infinito

Un bianco infinito

“Tutto scompare. La musica, anche il mondo. Sono ubriaco di bianco. Tutto è bianco. Fatico a capire dove sia il sotto e dove sia il sopra” (F. Stroppini) Di Red.Ticino7 Pubblichiamo l’editoriale apparso su Ticino7, allegato a laRegione “Non c’è molto da vedere in questa valle qualche linea, molto bianco siamo alla fine del mondo,…

La vita in un mondo di ghiaccio (e quella nella cucina di casa)

La vita in un mondo di ghiaccio (e quella nella cucina di casa)

Di Red.Ticino7 Tra febbraio e marzo Flavio Stroppini ha camminato centinaia di chilometri poco sopra il 68esimo parallelo Nord, nella Groenlandia occidentale. Era lassù per una residenza artistica, a bordo di una piccola nave di ventisette metri di lunghezza, il Manguier, bloccata dal ghiaccio in un fiordo. L’essere per trenta giorni lontano e disconnesso dal…

End of content

End of content