L’Oroscopo (cinico) 2022 – Lo Scorpione

Avete un pungiglione, vero. A che vi serve però non si sa. Forse a difendervi dal mondo, perché non avete amici, “ma solo nemici” (cantavano i Litfiba)
Di Alessio von Flüe
Avete un pungiglione, vero. A che vi serve però non si sa. Forse a difendervi dal mondo, perché non avete amici, “ma solo nemici” (cantavano i Litfiba)
Di Alessio von Flüe
Quando un videogioco tocca i nervi scoperti della sessualità (accettata, dibattuta o combattuta). Anche se, spesso, è solo una questione di principi… Di Mirko Sebastiani Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Cosa unisce un videogioco basato su uno dei franchise di maggior successo di tutti i tempi, gli attivisti per i diritti…
Per gli esperti lʼamicizia tra gli uomini sta cambiando. Ecco il bromance: una fratellanza tutta al maschile a scapito di mogli, compagne e fidanzate? Di Marco Jeitziner Pubblichiamo un articolo apparso sabato su Ticino7, allegato a laRegione. Mai sentito parlare di bromance? È l’acronimo inglese di brother (fratello) e romance (relazione, idillio, storia), un termine…
Nasceva, senza un soldo, il 13 febbraio di 120 anni or sono. Scrittore molto prolifico, pare fosse in grado di produrre fino a 80 pagine al giorno… Di Marco Horat Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Georges Simenon, genio e sregolatezza, si diceva una volta. Un uomo passato attraverso il ’900 con…
La storia è piena di periodi ed episodi nei quali novità e fenomeni sociali sono stati avversati e additati come portatori di idee e condotte pericolose Di Mauro Stanga Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Senza alcuna pretesa di esaustività né di rappresentatività, ecco cosa si scriveva in passato nel…
Vanessa Incontrada si mette nuda e ricorda a tutte (e tutti) di essere sé stessi. Lei può, perché è il suo mestiere: noi no, perché facciamo altro. Di Laura (la Ficcanaso) Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Insieme all’idea che la vita di ciascuno di noi dovesse essere per forza…
Ecco una nuova manciata di brani dai testi ‘erroneamente compresi’. Attenzione: l’articolo presenta (naturalmente) contenuti espliciti. Fate voi. Di Beppe Donadio Ben prima del Cavaliere, l’Italia è sempre stata terra di fraintendimenti. Anche in musica, sin dai tempi di Papaveri e papere (Sanremo 1952) riferita – si disse – agli alti papaveri democristiani. I doppi…
Quando un videogioco tocca i nervi scoperti della sessualità (accettata, dibattuta o combattuta). Anche se, spesso, è solo una questione di principi… Di Mirko Sebastiani Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Cosa unisce un videogioco basato su uno dei franchise di maggior successo di tutti i tempi, gli attivisti per i diritti…
Per gli esperti lʼamicizia tra gli uomini sta cambiando. Ecco il bromance: una fratellanza tutta al maschile a scapito di mogli, compagne e fidanzate? Di Marco Jeitziner Pubblichiamo un articolo apparso sabato su Ticino7, allegato a laRegione. Mai sentito parlare di bromance? È l’acronimo inglese di brother (fratello) e romance (relazione, idillio, storia), un termine…
Nasceva, senza un soldo, il 13 febbraio di 120 anni or sono. Scrittore molto prolifico, pare fosse in grado di produrre fino a 80 pagine al giorno… Di Marco Horat Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Georges Simenon, genio e sregolatezza, si diceva una volta. Un uomo passato attraverso il ’900 con…
La storia è piena di periodi ed episodi nei quali novità e fenomeni sociali sono stati avversati e additati come portatori di idee e condotte pericolose Di Mauro Stanga Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Senza alcuna pretesa di esaustività né di rappresentatività, ecco cosa si scriveva in passato nel…
Vanessa Incontrada si mette nuda e ricorda a tutte (e tutti) di essere sé stessi. Lei può, perché è il suo mestiere: noi no, perché facciamo altro. Di Laura (la Ficcanaso) Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Insieme all’idea che la vita di ciascuno di noi dovesse essere per forza…
Ecco una nuova manciata di brani dai testi ‘erroneamente compresi’. Attenzione: l’articolo presenta (naturalmente) contenuti espliciti. Fate voi. Di Beppe Donadio Ben prima del Cavaliere, l’Italia è sempre stata terra di fraintendimenti. Anche in musica, sin dai tempi di Papaveri e papere (Sanremo 1952) riferita – si disse – agli alti papaveri democristiani. I doppi…
Quando un videogioco tocca i nervi scoperti della sessualità (accettata, dibattuta o combattuta). Anche se, spesso, è solo una questione di principi… Di Mirko Sebastiani Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Cosa unisce un videogioco basato su uno dei franchise di maggior successo di tutti i tempi, gli attivisti per i diritti…
Per gli esperti lʼamicizia tra gli uomini sta cambiando. Ecco il bromance: una fratellanza tutta al maschile a scapito di mogli, compagne e fidanzate? Di Marco Jeitziner Pubblichiamo un articolo apparso sabato su Ticino7, allegato a laRegione. Mai sentito parlare di bromance? È l’acronimo inglese di brother (fratello) e romance (relazione, idillio, storia), un termine…
Nasceva, senza un soldo, il 13 febbraio di 120 anni or sono. Scrittore molto prolifico, pare fosse in grado di produrre fino a 80 pagine al giorno… Di Marco Horat Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Georges Simenon, genio e sregolatezza, si diceva una volta. Un uomo passato attraverso il ’900 con…
La storia è piena di periodi ed episodi nei quali novità e fenomeni sociali sono stati avversati e additati come portatori di idee e condotte pericolose Di Mauro Stanga Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Senza alcuna pretesa di esaustività né di rappresentatività, ecco cosa si scriveva in passato nel…
Vanessa Incontrada si mette nuda e ricorda a tutte (e tutti) di essere sé stessi. Lei può, perché è il suo mestiere: noi no, perché facciamo altro. Di Laura (la Ficcanaso) Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Insieme all’idea che la vita di ciascuno di noi dovesse essere per forza…
Ecco una nuova manciata di brani dai testi ‘erroneamente compresi’. Attenzione: l’articolo presenta (naturalmente) contenuti espliciti. Fate voi. Di Beppe Donadio Ben prima del Cavaliere, l’Italia è sempre stata terra di fraintendimenti. Anche in musica, sin dai tempi di Papaveri e papere (Sanremo 1952) riferita – si disse – agli alti papaveri democristiani. I doppi…
Quando un videogioco tocca i nervi scoperti della sessualità (accettata, dibattuta o combattuta). Anche se, spesso, è solo una questione di principi… Di Mirko Sebastiani Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Cosa unisce un videogioco basato su uno dei franchise di maggior successo di tutti i tempi, gli attivisti per i diritti…
Per gli esperti lʼamicizia tra gli uomini sta cambiando. Ecco il bromance: una fratellanza tutta al maschile a scapito di mogli, compagne e fidanzate? Di Marco Jeitziner Pubblichiamo un articolo apparso sabato su Ticino7, allegato a laRegione. Mai sentito parlare di bromance? È l’acronimo inglese di brother (fratello) e romance (relazione, idillio, storia), un termine…
Nasceva, senza un soldo, il 13 febbraio di 120 anni or sono. Scrittore molto prolifico, pare fosse in grado di produrre fino a 80 pagine al giorno… Di Marco Horat Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Georges Simenon, genio e sregolatezza, si diceva una volta. Un uomo passato attraverso il ’900 con…
La storia è piena di periodi ed episodi nei quali novità e fenomeni sociali sono stati avversati e additati come portatori di idee e condotte pericolose Di Mauro Stanga Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Senza alcuna pretesa di esaustività né di rappresentatività, ecco cosa si scriveva in passato nel…