L’Oroscopo (cinico) 2022 – Lo Scorpione

Avete un pungiglione, vero. A che vi serve però non si sa. Forse a difendervi dal mondo, perché non avete amici, “ma solo nemici” (cantavano i Litfiba)
Di Alessio von Flüe
Avete un pungiglione, vero. A che vi serve però non si sa. Forse a difendervi dal mondo, perché non avete amici, “ma solo nemici” (cantavano i Litfiba)
Di Alessio von Flüe
Di laRegione Nell’afa del primo fine settimana di giugno raccogli le ultime energie per lo strappo che da Aquila ti porta al cartello azzurro: «Olivone». Se non fosse per il solito traffico, invero poco rispettoso di chi pedala (ma è sempre colpa della strada, mai abbastanza larga, si sa), lo sforzo vale comunque la vista…
Eclettico, estroverso, originale. Meno radiofonico di quello che seguì, è un album fondamentale per capire la musica del gruppo e rileggere i vagiti musicali del nuovo millennio Di Jacopo Scarinci Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Se si soffre di vertigini bisogna stare lontani da questo disco. Ma proprio alla…
Si presenta come una vignetta ironica, ma si è rivelato uno strumento capace di attirare l’attenzione e di creare un’identità unitaria fra chi lo utilizza. Ecco la loro forza Di Federica Cameroni Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Si chiama ‘meme’, fa largo uso di sottintesi, gioca sull’unione di differenti campi semantici,…
Non si può pensare di salvare il pianeta “devastando le montagne e inquinando l’acqua”. Ma gli interessi economici e strategici in gioco sono enormi, certo Di Emiliano Bos Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. “Speriamo che stavolta il progetto sia davvero morto”. Fosse per lui, Randy Thompson avrebbe seppellito volentieri quel…
Se non si può uscire con gli amici, non si può andare a scuola né in ufficio. Ma nemmeno al cinema, al ristorante né un bel niente. Santocielo, e allora che fare? Di Duccio Canestrini Pubblichiamo un contributo apparso in Ticino7, allegato del sabato nelle pagine de laRegione. Vicini rumorosi, mariti improvvisati bricoleur, che poi…
Nei mesi freddi se ne va al caldo, in quelli più miti nidifica anche nel nostro cantone. Che – pure per questa specie – è diventato un luogo poco ospitale Di Chiara Piccaluga / in coll. con Ficedula Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Il Delichon urbicum è una specie antropofila, vale…
Di laRegione Nell’afa del primo fine settimana di giugno raccogli le ultime energie per lo strappo che da Aquila ti porta al cartello azzurro: «Olivone». Se non fosse per il solito traffico, invero poco rispettoso di chi pedala (ma è sempre colpa della strada, mai abbastanza larga, si sa), lo sforzo vale comunque la vista…
Eclettico, estroverso, originale. Meno radiofonico di quello che seguì, è un album fondamentale per capire la musica del gruppo e rileggere i vagiti musicali del nuovo millennio Di Jacopo Scarinci Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Se si soffre di vertigini bisogna stare lontani da questo disco. Ma proprio alla…
Si presenta come una vignetta ironica, ma si è rivelato uno strumento capace di attirare l’attenzione e di creare un’identità unitaria fra chi lo utilizza. Ecco la loro forza Di Federica Cameroni Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Si chiama ‘meme’, fa largo uso di sottintesi, gioca sull’unione di differenti campi semantici,…
Non si può pensare di salvare il pianeta “devastando le montagne e inquinando l’acqua”. Ma gli interessi economici e strategici in gioco sono enormi, certo Di Emiliano Bos Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. “Speriamo che stavolta il progetto sia davvero morto”. Fosse per lui, Randy Thompson avrebbe seppellito volentieri quel…
Se non si può uscire con gli amici, non si può andare a scuola né in ufficio. Ma nemmeno al cinema, al ristorante né un bel niente. Santocielo, e allora che fare? Di Duccio Canestrini Pubblichiamo un contributo apparso in Ticino7, allegato del sabato nelle pagine de laRegione. Vicini rumorosi, mariti improvvisati bricoleur, che poi…
Nei mesi freddi se ne va al caldo, in quelli più miti nidifica anche nel nostro cantone. Che – pure per questa specie – è diventato un luogo poco ospitale Di Chiara Piccaluga / in coll. con Ficedula Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Il Delichon urbicum è una specie antropofila, vale…
Di laRegione Nell’afa del primo fine settimana di giugno raccogli le ultime energie per lo strappo che da Aquila ti porta al cartello azzurro: «Olivone». Se non fosse per il solito traffico, invero poco rispettoso di chi pedala (ma è sempre colpa della strada, mai abbastanza larga, si sa), lo sforzo vale comunque la vista…
Eclettico, estroverso, originale. Meno radiofonico di quello che seguì, è un album fondamentale per capire la musica del gruppo e rileggere i vagiti musicali del nuovo millennio Di Jacopo Scarinci Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Se si soffre di vertigini bisogna stare lontani da questo disco. Ma proprio alla…
Si presenta come una vignetta ironica, ma si è rivelato uno strumento capace di attirare l’attenzione e di creare un’identità unitaria fra chi lo utilizza. Ecco la loro forza Di Federica Cameroni Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Si chiama ‘meme’, fa largo uso di sottintesi, gioca sull’unione di differenti campi semantici,…
Non si può pensare di salvare il pianeta “devastando le montagne e inquinando l’acqua”. Ma gli interessi economici e strategici in gioco sono enormi, certo Di Emiliano Bos Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. “Speriamo che stavolta il progetto sia davvero morto”. Fosse per lui, Randy Thompson avrebbe seppellito volentieri quel…
Se non si può uscire con gli amici, non si può andare a scuola né in ufficio. Ma nemmeno al cinema, al ristorante né un bel niente. Santocielo, e allora che fare? Di Duccio Canestrini Pubblichiamo un contributo apparso in Ticino7, allegato del sabato nelle pagine de laRegione. Vicini rumorosi, mariti improvvisati bricoleur, che poi…
Nei mesi freddi se ne va al caldo, in quelli più miti nidifica anche nel nostro cantone. Che – pure per questa specie – è diventato un luogo poco ospitale Di Chiara Piccaluga / in coll. con Ficedula Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Il Delichon urbicum è una specie antropofila, vale…
Di laRegione Nell’afa del primo fine settimana di giugno raccogli le ultime energie per lo strappo che da Aquila ti porta al cartello azzurro: «Olivone». Se non fosse per il solito traffico, invero poco rispettoso di chi pedala (ma è sempre colpa della strada, mai abbastanza larga, si sa), lo sforzo vale comunque la vista…
Eclettico, estroverso, originale. Meno radiofonico di quello che seguì, è un album fondamentale per capire la musica del gruppo e rileggere i vagiti musicali del nuovo millennio Di Jacopo Scarinci Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Se si soffre di vertigini bisogna stare lontani da questo disco. Ma proprio alla…
Si presenta come una vignetta ironica, ma si è rivelato uno strumento capace di attirare l’attenzione e di creare un’identità unitaria fra chi lo utilizza. Ecco la loro forza Di Federica Cameroni Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Si chiama ‘meme’, fa largo uso di sottintesi, gioca sull’unione di differenti campi semantici,…
Non si può pensare di salvare il pianeta “devastando le montagne e inquinando l’acqua”. Ma gli interessi economici e strategici in gioco sono enormi, certo Di Emiliano Bos Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. “Speriamo che stavolta il progetto sia davvero morto”. Fosse per lui, Randy Thompson avrebbe seppellito volentieri quel…