L’Oroscopo (cinico) 2022 – I Gemelli

E siamo arrivati ai Gemelli. Che qualcosa di giusto nel prossimo anno combineranno… è il resto che andrà così così (che ci volete fare)
Di Alessio von Flüe
© Alessio von Flüe
E siamo arrivati ai Gemelli. Che qualcosa di giusto nel prossimo anno combineranno… è il resto che andrà così così (che ci volete fare)
Di Alessio von Flüe
© Alessio von Flüe
Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Di laRegione Qualcuno ha scritto che dalla sua sommità la veduta è ‘splendida’: un aggettivo che riassume solo in parte il fascino di queste cime sul confine italo-svizzero. O Blindenhorn, Corno cieco. Nome o traduzione un po’ goffa…
Mentre le testate tradizionali lottano per la sopravvivenza, anche in Svizzera nascono soluzioni ‘digital only’. Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Leggendo l’articolo di qualche settimana fa, qualcuno di voi avrà pensato che nel mare magnum del giornalismo, delle sue tante…
Certe cose sono dure a morire. Prendete il mondo del calcio professionistico e l’omosessualità, un binomio che a moltissimi fa storcere parecchio il naso Di Daniele Manusia Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione In quanto medico della nave comandata da James Cook, William Anderson ha partecipato al secondo e al terzo viaggio…
Quando il tizio della ditta di traslochi è entrato col fiatone nell’appartamento, non credeva ai suoi occhi. E dai sono libri e dischi. Nemmeno fossero cadaveri… Di Giancarlo Fornasier Pubblichiamo l’editoriale apparso in Ticino7, allegato del sabato a laRegione. È vero: essendo al sesto piano (mansardato) di uno stabile in centro, le rampe erano una…
Open space, posti di lavoro allargati e condivisi, frutta fresca e caffè a volontà. Tutti insieme appassionatamente: bello lo smart working, ma non ci vivrei. Di Laura (la Ficcanaso) Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Anni fa guardavamo con ammirazione l’amica assunta in…
La sua prolungata monotonia verrebbe interpretata dalla nostra psiche indicativa di un ambiente tranquillo, senza cambiamenti Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione L’aspirapolvere, l’asciugacapelli, la tv (quella col tubo catodico), la cappa della cucina, ma pure la lavatrice, il condizionatore… tutti questi oggetti hanno in comune una cosa…
Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Di laRegione Qualcuno ha scritto che dalla sua sommità la veduta è ‘splendida’: un aggettivo che riassume solo in parte il fascino di queste cime sul confine italo-svizzero. O Blindenhorn, Corno cieco. Nome o traduzione un po’ goffa…
Mentre le testate tradizionali lottano per la sopravvivenza, anche in Svizzera nascono soluzioni ‘digital only’. Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Leggendo l’articolo di qualche settimana fa, qualcuno di voi avrà pensato che nel mare magnum del giornalismo, delle sue tante…
Certe cose sono dure a morire. Prendete il mondo del calcio professionistico e l’omosessualità, un binomio che a moltissimi fa storcere parecchio il naso Di Daniele Manusia Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione In quanto medico della nave comandata da James Cook, William Anderson ha partecipato al secondo e al terzo viaggio…
Quando il tizio della ditta di traslochi è entrato col fiatone nell’appartamento, non credeva ai suoi occhi. E dai sono libri e dischi. Nemmeno fossero cadaveri… Di Giancarlo Fornasier Pubblichiamo l’editoriale apparso in Ticino7, allegato del sabato a laRegione. È vero: essendo al sesto piano (mansardato) di uno stabile in centro, le rampe erano una…
Open space, posti di lavoro allargati e condivisi, frutta fresca e caffè a volontà. Tutti insieme appassionatamente: bello lo smart working, ma non ci vivrei. Di Laura (la Ficcanaso) Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Anni fa guardavamo con ammirazione l’amica assunta in…
La sua prolungata monotonia verrebbe interpretata dalla nostra psiche indicativa di un ambiente tranquillo, senza cambiamenti Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione L’aspirapolvere, l’asciugacapelli, la tv (quella col tubo catodico), la cappa della cucina, ma pure la lavatrice, il condizionatore… tutti questi oggetti hanno in comune una cosa…
Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Di laRegione Qualcuno ha scritto che dalla sua sommità la veduta è ‘splendida’: un aggettivo che riassume solo in parte il fascino di queste cime sul confine italo-svizzero. O Blindenhorn, Corno cieco. Nome o traduzione un po’ goffa…
Mentre le testate tradizionali lottano per la sopravvivenza, anche in Svizzera nascono soluzioni ‘digital only’. Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Leggendo l’articolo di qualche settimana fa, qualcuno di voi avrà pensato che nel mare magnum del giornalismo, delle sue tante…
Certe cose sono dure a morire. Prendete il mondo del calcio professionistico e l’omosessualità, un binomio che a moltissimi fa storcere parecchio il naso Di Daniele Manusia Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione In quanto medico della nave comandata da James Cook, William Anderson ha partecipato al secondo e al terzo viaggio…
Quando il tizio della ditta di traslochi è entrato col fiatone nell’appartamento, non credeva ai suoi occhi. E dai sono libri e dischi. Nemmeno fossero cadaveri… Di Giancarlo Fornasier Pubblichiamo l’editoriale apparso in Ticino7, allegato del sabato a laRegione. È vero: essendo al sesto piano (mansardato) di uno stabile in centro, le rampe erano una…
Open space, posti di lavoro allargati e condivisi, frutta fresca e caffè a volontà. Tutti insieme appassionatamente: bello lo smart working, ma non ci vivrei. Di Laura (la Ficcanaso) Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Anni fa guardavamo con ammirazione l’amica assunta in…
La sua prolungata monotonia verrebbe interpretata dalla nostra psiche indicativa di un ambiente tranquillo, senza cambiamenti Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione L’aspirapolvere, l’asciugacapelli, la tv (quella col tubo catodico), la cappa della cucina, ma pure la lavatrice, il condizionatore… tutti questi oggetti hanno in comune una cosa…
Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Di laRegione Qualcuno ha scritto che dalla sua sommità la veduta è ‘splendida’: un aggettivo che riassume solo in parte il fascino di queste cime sul confine italo-svizzero. O Blindenhorn, Corno cieco. Nome o traduzione un po’ goffa…
Mentre le testate tradizionali lottano per la sopravvivenza, anche in Svizzera nascono soluzioni ‘digital only’. Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Leggendo l’articolo di qualche settimana fa, qualcuno di voi avrà pensato che nel mare magnum del giornalismo, delle sue tante…
Certe cose sono dure a morire. Prendete il mondo del calcio professionistico e l’omosessualità, un binomio che a moltissimi fa storcere parecchio il naso Di Daniele Manusia Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione In quanto medico della nave comandata da James Cook, William Anderson ha partecipato al secondo e al terzo viaggio…
Quando il tizio della ditta di traslochi è entrato col fiatone nell’appartamento, non credeva ai suoi occhi. E dai sono libri e dischi. Nemmeno fossero cadaveri… Di Giancarlo Fornasier Pubblichiamo l’editoriale apparso in Ticino7, allegato del sabato a laRegione. È vero: essendo al sesto piano (mansardato) di uno stabile in centro, le rampe erano una…