L’Oroscopo (cinico) 2022 – Il Capricorno

“L’anno vecchio è finito, ormai / Ma qualcosa ancora qui non va”. Lucio Dalla era del segno dei Pesci, e forse per questo aveva già capito tutto
Di Alessio von Flüe
© Alessio von Flüe
“L’anno vecchio è finito, ormai / Ma qualcosa ancora qui non va”. Lucio Dalla era del segno dei Pesci, e forse per questo aveva già capito tutto
Di Alessio von Flüe
© Alessio von Flüe
La storia di un emigrante arrivato con la classica valigia di cartone, e diventato ‘tassinaro’ sotto ai castelli Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. È un figlio della guerra, Mario di Donato. «Mi ricordo il rumore degli aerei, gli animali nascosti…
null Di laRegione In questi ultimi mesi ci siamo più volte chinati con approfondimenti e riflessioni dedicati all’educazione dei ragazzi, a casa e nelle scuole. E lo faremo anche nelle prossime settimane, sia perché questi temi sono di strettissima attualità (anche nel nostro cantone, fra mancate riforme scolastiche, disagi giovanili e disoccupazione) sia, soprattutto, perché…
Non sono né troppo vicini né troppo distanti, non vivono nemmeno il coinvolgimento affettivo e la responsabilità di un genitore nei confronti di figli. Chi sono? Di Palma Grano Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Rispetto a mamma e papà, gli zii possono godere di una relazione più leggera coi nipoti. E per forza di cose…
E se abolissimo il carcere? Di laRegione Abolire il carcere… che assurdità, ci vorrà pure una gabbia nella quale rinchiudere i delinquenti, per proteggere gli onesti. Eliminare le carceri è come abolire la guerra: bella idea, ma l’uomo è un legno storto. Sarà. Forse però dovremmo ripensare quell’istituzione che oggi diamo per scontata – sebbene…
Le “mani” sono a forma di badile, robuste, indispensabili per lo scavo. Mentre quelli posteriori hanno “piedi” piccoli. No, non è un alieno, pero… Di Chiara Piccaluga Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato settimanale de laRegione Qualche mucchietto di terra, in una prateria di pianura o in un terreno coltivato o incolto fino ad…
Psicopatologia di quelli che quando sono al volante diventano Mr. Hyde, in attesa del pilota automatico… Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Nella scena più famosa di ‘Christine, la macchina infernale’ (1983) – uno di quei film che, pur non essendo…
La storia di un emigrante arrivato con la classica valigia di cartone, e diventato ‘tassinaro’ sotto ai castelli Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. È un figlio della guerra, Mario di Donato. «Mi ricordo il rumore degli aerei, gli animali nascosti…
null Di laRegione In questi ultimi mesi ci siamo più volte chinati con approfondimenti e riflessioni dedicati all’educazione dei ragazzi, a casa e nelle scuole. E lo faremo anche nelle prossime settimane, sia perché questi temi sono di strettissima attualità (anche nel nostro cantone, fra mancate riforme scolastiche, disagi giovanili e disoccupazione) sia, soprattutto, perché…
Non sono né troppo vicini né troppo distanti, non vivono nemmeno il coinvolgimento affettivo e la responsabilità di un genitore nei confronti di figli. Chi sono? Di Palma Grano Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Rispetto a mamma e papà, gli zii possono godere di una relazione più leggera coi nipoti. E per forza di cose…
E se abolissimo il carcere? Di laRegione Abolire il carcere… che assurdità, ci vorrà pure una gabbia nella quale rinchiudere i delinquenti, per proteggere gli onesti. Eliminare le carceri è come abolire la guerra: bella idea, ma l’uomo è un legno storto. Sarà. Forse però dovremmo ripensare quell’istituzione che oggi diamo per scontata – sebbene…
Le “mani” sono a forma di badile, robuste, indispensabili per lo scavo. Mentre quelli posteriori hanno “piedi” piccoli. No, non è un alieno, pero… Di Chiara Piccaluga Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato settimanale de laRegione Qualche mucchietto di terra, in una prateria di pianura o in un terreno coltivato o incolto fino ad…
Psicopatologia di quelli che quando sono al volante diventano Mr. Hyde, in attesa del pilota automatico… Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Nella scena più famosa di ‘Christine, la macchina infernale’ (1983) – uno di quei film che, pur non essendo…
La storia di un emigrante arrivato con la classica valigia di cartone, e diventato ‘tassinaro’ sotto ai castelli Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. È un figlio della guerra, Mario di Donato. «Mi ricordo il rumore degli aerei, gli animali nascosti…
null Di laRegione In questi ultimi mesi ci siamo più volte chinati con approfondimenti e riflessioni dedicati all’educazione dei ragazzi, a casa e nelle scuole. E lo faremo anche nelle prossime settimane, sia perché questi temi sono di strettissima attualità (anche nel nostro cantone, fra mancate riforme scolastiche, disagi giovanili e disoccupazione) sia, soprattutto, perché…
Non sono né troppo vicini né troppo distanti, non vivono nemmeno il coinvolgimento affettivo e la responsabilità di un genitore nei confronti di figli. Chi sono? Di Palma Grano Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Rispetto a mamma e papà, gli zii possono godere di una relazione più leggera coi nipoti. E per forza di cose…
E se abolissimo il carcere? Di laRegione Abolire il carcere… che assurdità, ci vorrà pure una gabbia nella quale rinchiudere i delinquenti, per proteggere gli onesti. Eliminare le carceri è come abolire la guerra: bella idea, ma l’uomo è un legno storto. Sarà. Forse però dovremmo ripensare quell’istituzione che oggi diamo per scontata – sebbene…
Le “mani” sono a forma di badile, robuste, indispensabili per lo scavo. Mentre quelli posteriori hanno “piedi” piccoli. No, non è un alieno, pero… Di Chiara Piccaluga Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato settimanale de laRegione Qualche mucchietto di terra, in una prateria di pianura o in un terreno coltivato o incolto fino ad…
Psicopatologia di quelli che quando sono al volante diventano Mr. Hyde, in attesa del pilota automatico… Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Nella scena più famosa di ‘Christine, la macchina infernale’ (1983) – uno di quei film che, pur non essendo…
La storia di un emigrante arrivato con la classica valigia di cartone, e diventato ‘tassinaro’ sotto ai castelli Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. È un figlio della guerra, Mario di Donato. «Mi ricordo il rumore degli aerei, gli animali nascosti…
null Di laRegione In questi ultimi mesi ci siamo più volte chinati con approfondimenti e riflessioni dedicati all’educazione dei ragazzi, a casa e nelle scuole. E lo faremo anche nelle prossime settimane, sia perché questi temi sono di strettissima attualità (anche nel nostro cantone, fra mancate riforme scolastiche, disagi giovanili e disoccupazione) sia, soprattutto, perché…
Non sono né troppo vicini né troppo distanti, non vivono nemmeno il coinvolgimento affettivo e la responsabilità di un genitore nei confronti di figli. Chi sono? Di Palma Grano Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Rispetto a mamma e papà, gli zii possono godere di una relazione più leggera coi nipoti. E per forza di cose…
E se abolissimo il carcere? Di laRegione Abolire il carcere… che assurdità, ci vorrà pure una gabbia nella quale rinchiudere i delinquenti, per proteggere gli onesti. Eliminare le carceri è come abolire la guerra: bella idea, ma l’uomo è un legno storto. Sarà. Forse però dovremmo ripensare quell’istituzione che oggi diamo per scontata – sebbene…