L’Oroscopo (cinico) 2022 – Lo Scorpione

Avete un pungiglione, vero. A che vi serve però non si sa. Forse a difendervi dal mondo, perché non avete amici, “ma solo nemici” (cantavano i Litfiba)
Di Alessio von Flüe
Avete un pungiglione, vero. A che vi serve però non si sa. Forse a difendervi dal mondo, perché non avete amici, “ma solo nemici” (cantavano i Litfiba)
Di Alessio von Flüe
È il “migliore amico dell’uomo”, perché è fedele, certo. Ma anche perché è in grado di manifestare le proprie emozioni. Ma oltre ai cani c’è dell’altro… Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato de laRegione. Se volete pianificare uno studio antropologico, le aree dedicate ai cani sono fra i più interessanti…
Presi dall’epidemia asiatica, tutti a preoccuparsi della salute dell’uomo. Quando il vero problema sono le condizioni degli animali, altroché. Di Duccio Canestrini Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Certo, viaggiando se ne vedono di tutti i colori. In Cina, purtroppo, sono capitato in…
C’è più fame oggi negli USA rispetto al 1998. Complici pandemia e stillicidio di posti di lavoro, anche l’alimentazione ne risente pesantemente Di Emiliano Bos Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Pasta precotta, verdure e tonno in scatola, confezioni di cereali. Non sono montagne di scatoloni, ma barattoli allineati con cura in…
Il clima killer uccide anche il linguaggio (e il giornalismo) Di laRegione «Fosse solo il caldo, signora mia! È l’umidità che t’ammazza…». Questa l’abbiamo sentita tutti, anche perché in estate diventa il modo preferito per rompere il ghiaccio – si fa per dire – quando ti trovi col vicino in ascensore, e ti accorgi che…
Da chi fa il bagno coi jeans, a quelli che non fanno la doccia in palestra per paura di mostrarsi. È il ʻbody-shamingʼ e potrebbe riguardare anche voi Di Marco Jeitziner Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Non è un fenomeno prettamente adolescenziale, ma secondo gli studiosi sempre più giovani…
null Di laRegione Al di là dei luoghi comuni, la maggior parte dei quali valevano forse un paio di decenni fa, oggi insegnare non è solo un mestiere umanamente arricchente e stimolante. Sei un docente? Beato te, ti ripetono tutti: 3 mesi di vacanza in estate, 2 settimane a Natale, senza contare le ferie a…
È il “migliore amico dell’uomo”, perché è fedele, certo. Ma anche perché è in grado di manifestare le proprie emozioni. Ma oltre ai cani c’è dell’altro… Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato de laRegione. Se volete pianificare uno studio antropologico, le aree dedicate ai cani sono fra i più interessanti…
Presi dall’epidemia asiatica, tutti a preoccuparsi della salute dell’uomo. Quando il vero problema sono le condizioni degli animali, altroché. Di Duccio Canestrini Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Certo, viaggiando se ne vedono di tutti i colori. In Cina, purtroppo, sono capitato in…
C’è più fame oggi negli USA rispetto al 1998. Complici pandemia e stillicidio di posti di lavoro, anche l’alimentazione ne risente pesantemente Di Emiliano Bos Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Pasta precotta, verdure e tonno in scatola, confezioni di cereali. Non sono montagne di scatoloni, ma barattoli allineati con cura in…
Il clima killer uccide anche il linguaggio (e il giornalismo) Di laRegione «Fosse solo il caldo, signora mia! È l’umidità che t’ammazza…». Questa l’abbiamo sentita tutti, anche perché in estate diventa il modo preferito per rompere il ghiaccio – si fa per dire – quando ti trovi col vicino in ascensore, e ti accorgi che…
Da chi fa il bagno coi jeans, a quelli che non fanno la doccia in palestra per paura di mostrarsi. È il ʻbody-shamingʼ e potrebbe riguardare anche voi Di Marco Jeitziner Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Non è un fenomeno prettamente adolescenziale, ma secondo gli studiosi sempre più giovani…
null Di laRegione Al di là dei luoghi comuni, la maggior parte dei quali valevano forse un paio di decenni fa, oggi insegnare non è solo un mestiere umanamente arricchente e stimolante. Sei un docente? Beato te, ti ripetono tutti: 3 mesi di vacanza in estate, 2 settimane a Natale, senza contare le ferie a…
È il “migliore amico dell’uomo”, perché è fedele, certo. Ma anche perché è in grado di manifestare le proprie emozioni. Ma oltre ai cani c’è dell’altro… Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato de laRegione. Se volete pianificare uno studio antropologico, le aree dedicate ai cani sono fra i più interessanti…
Presi dall’epidemia asiatica, tutti a preoccuparsi della salute dell’uomo. Quando il vero problema sono le condizioni degli animali, altroché. Di Duccio Canestrini Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Certo, viaggiando se ne vedono di tutti i colori. In Cina, purtroppo, sono capitato in…
C’è più fame oggi negli USA rispetto al 1998. Complici pandemia e stillicidio di posti di lavoro, anche l’alimentazione ne risente pesantemente Di Emiliano Bos Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Pasta precotta, verdure e tonno in scatola, confezioni di cereali. Non sono montagne di scatoloni, ma barattoli allineati con cura in…
Il clima killer uccide anche il linguaggio (e il giornalismo) Di laRegione «Fosse solo il caldo, signora mia! È l’umidità che t’ammazza…». Questa l’abbiamo sentita tutti, anche perché in estate diventa il modo preferito per rompere il ghiaccio – si fa per dire – quando ti trovi col vicino in ascensore, e ti accorgi che…
Da chi fa il bagno coi jeans, a quelli che non fanno la doccia in palestra per paura di mostrarsi. È il ʻbody-shamingʼ e potrebbe riguardare anche voi Di Marco Jeitziner Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Non è un fenomeno prettamente adolescenziale, ma secondo gli studiosi sempre più giovani…
null Di laRegione Al di là dei luoghi comuni, la maggior parte dei quali valevano forse un paio di decenni fa, oggi insegnare non è solo un mestiere umanamente arricchente e stimolante. Sei un docente? Beato te, ti ripetono tutti: 3 mesi di vacanza in estate, 2 settimane a Natale, senza contare le ferie a…
È il “migliore amico dell’uomo”, perché è fedele, certo. Ma anche perché è in grado di manifestare le proprie emozioni. Ma oltre ai cani c’è dell’altro… Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato de laRegione. Se volete pianificare uno studio antropologico, le aree dedicate ai cani sono fra i più interessanti…
Presi dall’epidemia asiatica, tutti a preoccuparsi della salute dell’uomo. Quando il vero problema sono le condizioni degli animali, altroché. Di Duccio Canestrini Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Certo, viaggiando se ne vedono di tutti i colori. In Cina, purtroppo, sono capitato in…
C’è più fame oggi negli USA rispetto al 1998. Complici pandemia e stillicidio di posti di lavoro, anche l’alimentazione ne risente pesantemente Di Emiliano Bos Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Pasta precotta, verdure e tonno in scatola, confezioni di cereali. Non sono montagne di scatoloni, ma barattoli allineati con cura in…
Il clima killer uccide anche il linguaggio (e il giornalismo) Di laRegione «Fosse solo il caldo, signora mia! È l’umidità che t’ammazza…». Questa l’abbiamo sentita tutti, anche perché in estate diventa il modo preferito per rompere il ghiaccio – si fa per dire – quando ti trovi col vicino in ascensore, e ti accorgi che…