La lingua dei dati con Donata Columbro

La lingua dei dati con Donata Columbro

Fosse per lei correrebbe e basta, ma è più forte la spinta di occuparsi del mondo… Di Natascia Bandecchi Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Nata a Torino nel 1984, Donata studia scienze politiche con indirizzo in sviluppo e cooperazione, poi relazioni internazionali e tutela dei diritti umani. Perché? Perché il suo…

Due cuori e una connessione… internet

Due cuori e una connessione… internet

Una storia d’amore nata online con lieto fine: vent’anni di matrimonio Di Moreno Invernizzi Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Tra megabit e microchip, a volte, si cela l’amore vero. Come quello nato tra Franco Bariffi e Gladys – natia del Perù –, sposatisi (nel 2004) dopo due anni di frequentazione online….

Da ‘Neuromante’ a Neuralink e ritorno

Da ‘Neuromante’ a Neuralink e ritorno

Se, fino a qualche tempo fa, solo la letteratura fantascientifica poteva immaginare un’ibridazione fra cervello e computer, oggi non è più così Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Se, fino a qualche tempo fa, solo la letteratura fantascientifica (con il corrispettivo genere cinematografico) poteva immaginare una completa ibridazione fra…

I dottori dei fantasmi

I dottori dei fantasmi

Reportage dal Nord della Thailandia dove vivono, e operano, gli ultimi sciamani del Paese del Sudest asiatico Di Fabio Polese Pubblichiamo un articolo apparso sabato su Ticino7, allegato a laRegione. A ottanta chilometri da Chiang Mai, nel Nord della Thailandia, c’è un piccolo villaggio isolato dove vive una coppia di ‘Mo Phi’ – Yak e…

Euro 2024, dalla A alla Z

Euro 2024, dalla A alla Z

Dai gironi alla finale di domani, ecco un resoconto molto parziale di un mese di vagabondaggi per la Germania appresso a un pallone. Lettera per lettera Di Roberto Scarcella Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Autogol. L’europeo è stato la fiera degli autogol, ben dieci. Anche in una delle due semifinali ce…

Ennio Flâianeur

Ennio Flâianeur

‘La parola serve a nascondere il pensiero, il pensiero a nascondere la verità. E la verità fulmina chi osa guardarla in faccia’ Di Alba Minadeo Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Basta fare una passeggiata sul lungolago di Lugano per scoprire che all’interno della Biblioteca cantonale è custodito il Fondo Flaiano, il…

La tribù dei single. Al di là di biasimo e stereotipi

La tribù dei single. Al di là di biasimo e stereotipi

Il Single shaming è un fenomeno che stigmatizza ed etichetta i single, soprattutto se donne. Dati alla mano, è tempo di abbandonare lo stereotipo Di Fabiana Testori Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione “Ma ce l’hai il fidanzato?”, “quand’è che metti la testa a posto?”, “non ti senti sola/o?”, “ma un giorno ti vorrai…

Viaggio allo scopo di perdersi

Viaggio allo scopo di perdersi

Dalle note intime ai reportage, ciascun viaggio (con la maiuscola) ha un punto di partenza chiaro, ma una destinazione tutta in divenire… Di Marco Stracquadaini Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Carlo Dossi, Cristoforo Colombo, Ernesto Guevara (prima che fosse il Che), Amerigo Vespucci, Julio Cortázar e Carol Dunlop e altri ancora…

Barbara Widmer, a capofitto nella musica

Barbara Widmer, a capofitto nella musica

Sin da bambina ha compreso che questa sarebbe stata la sua vita e dallo scorso 1° settembre è direttore artistico dell’Orchestra della Svizzera italiana Di Gino Driussi Pubblichiamo un articolo apparso sabato su Ticino7, allegato a laRegione. Barbara Widmer, di origini svizzero-tedesche, è cresciuta nel Sopraceneri. Dopo aver completato gli studi musicali ed essersi laureata…

Dalla ‘mano del diavolo’ alla ‘mano de Dios’

Dalla ‘mano del diavolo’ alla ‘mano de Dios’

Alcuni nonni raccontano ancora quando veniva legata la mano sinistra dietro la schiena per obbligare a scrivere con la destra. Dati e miti sul mancinismo Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un articolo apparso sabato su Ticino7, allegato a laRegione. Paul McCartney, Bill Gates, Paul Verlaine, Julia Roberts, Winston Churchill, Nicole Kidman, Sigmund Freud, Barack Obama, Ringo Starr,…

End of content

End of content