La sindrome di Riccioli d’oro e l’esempio dei bimbi

La sindrome di Riccioli d’oro e l’esempio dei bimbi

Siamo sempre scontenti perché viviamo in perenne attesa di qualcosa di meglio. Eppure guardando all’infanzia dovremmo capire che spesso esageriamo Di Giovanni Luise Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Prima di partire per una trasferta di lavoro, ho l’abitudine di avvicinarmi a mia figlia di 2 anni e, con stampato…

La ‘paragonite’: perché quello che abbiamo non ci basta mai?

La ‘paragonite’: perché quello che abbiamo non ci basta mai?

‘Chi non è soddisfatto di ciò che ha, non sarebbe soddisfatto neppure se avesse ciò che desidera’ (Socrate) Di Giovanni Luise Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione “L’attesa del piacere è essa stessa piacere”, recita un famoso spot pubblicitario riprendendo un aforisma del filosofo tedesco Gotthold Lessing risalente al Settecento….

Se non ti sgranocchi le dita, ‘godi solo a meta’

Se non ti sgranocchi le dita, ‘godi solo a meta’

‘Bello questo smalto!’. Me lei, con molta cortesia, mi ha risposto sorridendo: ‘Grazie ma sono unghie finte. Le metto così evito di smangiucchiarmi le dita’ Di Giovanni Luise Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Chi soffre di onicofagia, ossia quel brutto vizio di mangiarsi unghie o pellicine circostanti, pone in atto abitualmente e ripetutamente…

Homer e la rivalsa del vero sé

Homer e la rivalsa del vero sé

Col debutto dei ʻSimpsonsʼ avvenuto più di trent’anni fa, cominciò a vacillare quel tabù mediatico delle animazioni perbeniste e dal lieto fine. Una rivoluzione Di Giovanni Luise Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Homer Simpson è un bifolco, ignorante, tonto ed egocentrico personaggio. È un padre che si dimentica il compleanno dei figli,…

L’ansia di non saper gestire l’ansia

L’ansia di non saper gestire l’ansia

Non siamo fatti per stare chiusi tra 4 mura. Il rischio (fra le molte altre “controindicazioni”) è di ritrovarsi con un’ospite indesiderata. Proprio in casa Di Giovanni Luise Pubblichiamo un articolo apparso sabato su Ticino7, allegato a laRegione. Stare forzatamente in casa ci ha aiutato a riscoprire noi stessi. Ora, infatti, siamo tutti relativamente in…

End of content

End of content