Articoli simili

Vasco Gamboni. Memorie di un cacciatore
Insegnamento e arte venatoria. Una doppia passione che si tramanda di generazione in generazione nella sua famiglia. Perché la caccia è anche amore e difesa del territorio Di Samantha Dresti Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Classe 1948, figlio e nipote di docenti e cacciatori, Vasco Gamboni è padre di due figlie…

Sophia Städler, l’eccezione tra le eccezioni
Nata e cresciuta nel Locarnese, Zoya Admas (questo il suo nome d’arte) cavalca i suoi sogni, talenti e passioni… Di Natascia Bandecchi Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Sophia Städler, in arte Zoya Adams, nata e cresciuta nel Locarnese, frequenta la Scuola professionale per sportivi d’élite di Tenero nella categoria ‘Musical’ e…

Incapace di solitudine (l’altro Gianni Brera)
Il narratore, quello de ‘Il corpo della ragassa’, ‘Naso bugiardo’, ‘Il mio vescovo e le animalesse’ e altre storie non calcistiche Di Marco Stracquadaini Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Gianni Brera e Beppe Viola erano fatti per diventare amici, a dispetto degli anni di differenza. È terminato l’anno anniversario della morte…

Elogio della ‘zianza’. Ovvero la rivincita della prossimità familiare
Non sono né troppo vicini né troppo distanti, non vivono nemmeno il coinvolgimento affettivo e la responsabilità di un genitore nei confronti di figli. Chi sono? Di Palma Grano Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Rispetto a mamma e papà, gli zii possono godere di una relazione più leggera coi nipoti. E per forza di cose…

Le app aiutano i lettori
Per catalogarli, scoprirne di nuovi, cercare citazioni, fare recensioni e molto, molto altro… Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Non è necessario avere montagne di libri per iniziare a catalogarli. Anzi, sarebbe buona cosa applicarsi sin da ragazzi a tenere traccia…

Seno. Oltre gli stereotipi
Perché siamo gli unici primati con le mammelle visibili anche quando non allattiamo? E cosa succede quando questa importante parte del corpo ci tradisce? Tre donne si raccontano. Di Sara Rossi Guidicelli Pubblichiamo un contributo apparso in Ticino7, allegato del sabato nelle pagine de laRegione. Il seno è una favolosa e potente opera d’arte. Nella…

Vasco Gamboni. Memorie di un cacciatore
Insegnamento e arte venatoria. Una doppia passione che si tramanda di generazione in generazione nella sua famiglia. Perché la caccia è anche amore e difesa del territorio Di Samantha Dresti Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Classe 1948, figlio e nipote di docenti e cacciatori, Vasco Gamboni è padre di due figlie…

Sophia Städler, l’eccezione tra le eccezioni
Nata e cresciuta nel Locarnese, Zoya Admas (questo il suo nome d’arte) cavalca i suoi sogni, talenti e passioni… Di Natascia Bandecchi Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Sophia Städler, in arte Zoya Adams, nata e cresciuta nel Locarnese, frequenta la Scuola professionale per sportivi d’élite di Tenero nella categoria ‘Musical’ e…

Incapace di solitudine (l’altro Gianni Brera)
Il narratore, quello de ‘Il corpo della ragassa’, ‘Naso bugiardo’, ‘Il mio vescovo e le animalesse’ e altre storie non calcistiche Di Marco Stracquadaini Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Gianni Brera e Beppe Viola erano fatti per diventare amici, a dispetto degli anni di differenza. È terminato l’anno anniversario della morte…

Elogio della ‘zianza’. Ovvero la rivincita della prossimità familiare
Non sono né troppo vicini né troppo distanti, non vivono nemmeno il coinvolgimento affettivo e la responsabilità di un genitore nei confronti di figli. Chi sono? Di Palma Grano Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Rispetto a mamma e papà, gli zii possono godere di una relazione più leggera coi nipoti. E per forza di cose…

Le app aiutano i lettori
Per catalogarli, scoprirne di nuovi, cercare citazioni, fare recensioni e molto, molto altro… Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Non è necessario avere montagne di libri per iniziare a catalogarli. Anzi, sarebbe buona cosa applicarsi sin da ragazzi a tenere traccia…

Seno. Oltre gli stereotipi
Perché siamo gli unici primati con le mammelle visibili anche quando non allattiamo? E cosa succede quando questa importante parte del corpo ci tradisce? Tre donne si raccontano. Di Sara Rossi Guidicelli Pubblichiamo un contributo apparso in Ticino7, allegato del sabato nelle pagine de laRegione. Il seno è una favolosa e potente opera d’arte. Nella…

Vasco Gamboni. Memorie di un cacciatore
Insegnamento e arte venatoria. Una doppia passione che si tramanda di generazione in generazione nella sua famiglia. Perché la caccia è anche amore e difesa del territorio Di Samantha Dresti Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Classe 1948, figlio e nipote di docenti e cacciatori, Vasco Gamboni è padre di due figlie…

Sophia Städler, l’eccezione tra le eccezioni
Nata e cresciuta nel Locarnese, Zoya Admas (questo il suo nome d’arte) cavalca i suoi sogni, talenti e passioni… Di Natascia Bandecchi Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Sophia Städler, in arte Zoya Adams, nata e cresciuta nel Locarnese, frequenta la Scuola professionale per sportivi d’élite di Tenero nella categoria ‘Musical’ e…

Incapace di solitudine (l’altro Gianni Brera)
Il narratore, quello de ‘Il corpo della ragassa’, ‘Naso bugiardo’, ‘Il mio vescovo e le animalesse’ e altre storie non calcistiche Di Marco Stracquadaini Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Gianni Brera e Beppe Viola erano fatti per diventare amici, a dispetto degli anni di differenza. È terminato l’anno anniversario della morte…

Elogio della ‘zianza’. Ovvero la rivincita della prossimità familiare
Non sono né troppo vicini né troppo distanti, non vivono nemmeno il coinvolgimento affettivo e la responsabilità di un genitore nei confronti di figli. Chi sono? Di Palma Grano Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Rispetto a mamma e papà, gli zii possono godere di una relazione più leggera coi nipoti. E per forza di cose…

Le app aiutano i lettori
Per catalogarli, scoprirne di nuovi, cercare citazioni, fare recensioni e molto, molto altro… Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Non è necessario avere montagne di libri per iniziare a catalogarli. Anzi, sarebbe buona cosa applicarsi sin da ragazzi a tenere traccia…

Seno. Oltre gli stereotipi
Perché siamo gli unici primati con le mammelle visibili anche quando non allattiamo? E cosa succede quando questa importante parte del corpo ci tradisce? Tre donne si raccontano. Di Sara Rossi Guidicelli Pubblichiamo un contributo apparso in Ticino7, allegato del sabato nelle pagine de laRegione. Il seno è una favolosa e potente opera d’arte. Nella…

Vasco Gamboni. Memorie di un cacciatore
Insegnamento e arte venatoria. Una doppia passione che si tramanda di generazione in generazione nella sua famiglia. Perché la caccia è anche amore e difesa del territorio Di Samantha Dresti Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Classe 1948, figlio e nipote di docenti e cacciatori, Vasco Gamboni è padre di due figlie…

Sophia Städler, l’eccezione tra le eccezioni
Nata e cresciuta nel Locarnese, Zoya Admas (questo il suo nome d’arte) cavalca i suoi sogni, talenti e passioni… Di Natascia Bandecchi Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Sophia Städler, in arte Zoya Adams, nata e cresciuta nel Locarnese, frequenta la Scuola professionale per sportivi d’élite di Tenero nella categoria ‘Musical’ e…

Incapace di solitudine (l’altro Gianni Brera)
Il narratore, quello de ‘Il corpo della ragassa’, ‘Naso bugiardo’, ‘Il mio vescovo e le animalesse’ e altre storie non calcistiche Di Marco Stracquadaini Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Gianni Brera e Beppe Viola erano fatti per diventare amici, a dispetto degli anni di differenza. È terminato l’anno anniversario della morte…

Elogio della ‘zianza’. Ovvero la rivincita della prossimità familiare
Non sono né troppo vicini né troppo distanti, non vivono nemmeno il coinvolgimento affettivo e la responsabilità di un genitore nei confronti di figli. Chi sono? Di Palma Grano Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Rispetto a mamma e papà, gli zii possono godere di una relazione più leggera coi nipoti. E per forza di cose…