Cinema. Amélie o il piacere di vivere

Cinema. Amélie o il piacere di vivere

È apparso nei cinema in lingua italiana vent’anni fa. Originale, fiabesco, colorato e onirico, qualcuno oggi lo riguarda con occhi molto critici. Perché? Di Roberto Scarcella Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. La protagonista, Amélie, che si realizzerebbe solo trovando l’amore di Nino, alla fine del film, oggi non piace…

Disavventure Latine 9. Fuga da Bogotà (parte 2)

Disavventure Latine 9. Fuga da Bogotà (parte 2)

Eccoci. Questo è il capolinea. Per davvero. Tutti giù, ma con calma… Anzi, quasi quasi ripartiamo subito. Per dove? Chissà, ma ci rivedremo. Contateci Di Roberto Scarcella Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Volevo vedere il Canale di Panama perché da bambino sfogliavo quei libroni con le grandi opere dell’uomo….

Disavventure Latine 9. Fuga da Bogotá (parte 1)

Disavventure Latine 9. Fuga da Bogotá (parte 1)

Ok, questo è il capolinea. “Scendere prego”, ma con calma che qui c’è poco da scherzare… Anzi, quasi quasi ripartiamo subito. Per dove? Chissà… Di Roberto Scarcella Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Volevo vedere il Canale di Panama perché da bambino sfogliavo quei libroni con le grandi opere dell’uomo….

Disavventure Latine 8. Senza tejo, tornerò

Disavventure Latine 8. Senza tejo, tornerò

Il caffè in Colombia è pessimo. Attenzione, non il caffè prodotto in Colombia, ma quello che bevono: “Il migliore rende troppo per non venderlo…” Di Roberto Scarcella Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione Volevo vedere il Canale di Panama perché da bambino sfogliavo quei libroni con le grandi opere dell’uomo….

Disavventure Latine 7. Chi vuol essere Medellín?

Disavventure Latine 7. Chi vuol essere Medellín?

Superate le “insidiose” domande di cultura generale, eccoci nella città di Escobar. Tra murales, miti del calcio nazionale e strade che trasudano storia (e violenze) Di Roberto Scarcella Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Volevo vedere il Canale di Panama perché da bambino sfogliavo quei libroni con le grandi opere…

Disavventure Latine 6. Cartagena Express

Disavventure Latine 6. Cartagena Express

Tra un titolo imperdibile di “Gabriel Falsía Márquez”, una partita (quasi cinematografica) a calcetto Europa vs Colombia, ma in attesa di partire per Medellìn… Di Roberto Scarcella Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Volevo vedere il Canale di Panama perché da bambino sfogliavo quei libroni con le grandi opere dell’uomo….

Gioventù bruciata. Al mercato della nostalgia

Gioventù bruciata. Al mercato della nostalgia

“La giovinezza finisce quando il tuo calciatore preferito ha meno anni di te”. Lo scriveva David Trueba in Quattro amici. Di Roberto Scarcella Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. “La giovinezza finisce quando il tuo calciatore preferito ha meno anni di te”. Lo scriveva David Trueba in Quattro amici. E non so…

Disavventure Latine 4. Frontiera vista mare

Disavventure Latine 4. Frontiera vista mare

Colombia, stiamo arrivando! Sì, prima però ci sono un paio di formalità e alcune usanze locali da “evadere”. Procediamo con calma: eccoci alla dogana… Di Roberto Scarcella Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Volevo vedere il Canale di Panama perché da bambino sfogliavo quei libroni con le grandi opere dell’uomo. E poi…

Disavventure Latine 3. Al Banco(cco)mat

Disavventure Latine 3. Al Banco(cco)mat

Avete mai viaggiato su una piccola imbarcazione, trasportati dalle onde? La prima cosa che vorreste evitare è di non bagnarvi troppo. Ma dove è meglio sedersi? Di Roberto Scarcella Pubblichiamo un articolo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Volevo vedere il Canale di Panama perché da bambino sfogliavo quei libroni con le grandi opere dell’uomo….

End of content

End of content