L’Oroscopo (cinico) 2022 – Il Capricorno

“L’anno vecchio è finito, ormai / Ma qualcosa ancora qui non va”. Lucio Dalla era del segno dei Pesci, e forse per questo aveva già capito tutto
Di Alessio von Flüe
© Alessio von Flüe
“L’anno vecchio è finito, ormai / Ma qualcosa ancora qui non va”. Lucio Dalla era del segno dei Pesci, e forse per questo aveva già capito tutto
Di Alessio von Flüe
© Alessio von Flüe
Una maestra che racconta e si racconta tra fede e cime Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Me la ricordo in un giardino di Faido, dietro al Convento dei Cappuccini, che volteggia tra i tavoli, in mezzo a bambini che giocano…
È opinione diffusa che dolci e affini siano da demonizzare, perché responsabili della dilagante obesità. Ma forse li stiamo solo consumando nel modo sbagliato Di Roberto Roveda Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Poche cose sanno essere gratificanti come i dolci. Goderseli sino in fondo non è però semplice perché già dopo…
La vecchia bistecca affronta la concorrenza di sostituti vegetali sempre migliori. Ma nel dibattito pubblico prevale il battibecco. Di Lorenzo Erroi Pubblichiamo l’editoriale apparso in Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Sento spesso dire che i vegetariani sarebbero fanatici, che non gli basta “mangiare le loro insalatine, devono anche farti il pistolotto su come salvare…
“Piuttosto di stare a casa ancora un anno con quelle preferirei sgobbare al 100, anzi al 200 per cento!” Di Giancarlo Fornasier Per il 2020 a casa di Michele i buoni propositi si sono sprecati. Se il cenone è stato più volte interrotto da parole di approvazione e meraviglia per la nuova dimora nel nucleo…
È la principale referente per il Ticino di Alzheimer CH. Un impegno che la porta a confrontarsi col dolore di chi vede genitori e familiari “spegnersi” Di Natascia Bandecchi Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. È nata il 7 giugno 1958, evento che coincide più o meno con lo stabilirsi…
“Non osservo i fenomeni per dar conto delle mie emozioni (…). Il vero sforzo è vivere volta per volta attimi di eternità che poi vengono fatti cadere” Di Keri Gonzato Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato settimanale de laRegione Nasce a Varese nel 1934 e negli anni Cinquanta si trasferisce in Ticino. La sua…
Una maestra che racconta e si racconta tra fede e cime Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Me la ricordo in un giardino di Faido, dietro al Convento dei Cappuccini, che volteggia tra i tavoli, in mezzo a bambini che giocano…
È opinione diffusa che dolci e affini siano da demonizzare, perché responsabili della dilagante obesità. Ma forse li stiamo solo consumando nel modo sbagliato Di Roberto Roveda Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Poche cose sanno essere gratificanti come i dolci. Goderseli sino in fondo non è però semplice perché già dopo…
La vecchia bistecca affronta la concorrenza di sostituti vegetali sempre migliori. Ma nel dibattito pubblico prevale il battibecco. Di Lorenzo Erroi Pubblichiamo l’editoriale apparso in Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Sento spesso dire che i vegetariani sarebbero fanatici, che non gli basta “mangiare le loro insalatine, devono anche farti il pistolotto su come salvare…
“Piuttosto di stare a casa ancora un anno con quelle preferirei sgobbare al 100, anzi al 200 per cento!” Di Giancarlo Fornasier Per il 2020 a casa di Michele i buoni propositi si sono sprecati. Se il cenone è stato più volte interrotto da parole di approvazione e meraviglia per la nuova dimora nel nucleo…
È la principale referente per il Ticino di Alzheimer CH. Un impegno che la porta a confrontarsi col dolore di chi vede genitori e familiari “spegnersi” Di Natascia Bandecchi Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. È nata il 7 giugno 1958, evento che coincide più o meno con lo stabilirsi…
“Non osservo i fenomeni per dar conto delle mie emozioni (…). Il vero sforzo è vivere volta per volta attimi di eternità che poi vengono fatti cadere” Di Keri Gonzato Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato settimanale de laRegione Nasce a Varese nel 1934 e negli anni Cinquanta si trasferisce in Ticino. La sua…
Una maestra che racconta e si racconta tra fede e cime Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Me la ricordo in un giardino di Faido, dietro al Convento dei Cappuccini, che volteggia tra i tavoli, in mezzo a bambini che giocano…
È opinione diffusa che dolci e affini siano da demonizzare, perché responsabili della dilagante obesità. Ma forse li stiamo solo consumando nel modo sbagliato Di Roberto Roveda Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Poche cose sanno essere gratificanti come i dolci. Goderseli sino in fondo non è però semplice perché già dopo…
La vecchia bistecca affronta la concorrenza di sostituti vegetali sempre migliori. Ma nel dibattito pubblico prevale il battibecco. Di Lorenzo Erroi Pubblichiamo l’editoriale apparso in Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Sento spesso dire che i vegetariani sarebbero fanatici, che non gli basta “mangiare le loro insalatine, devono anche farti il pistolotto su come salvare…
“Piuttosto di stare a casa ancora un anno con quelle preferirei sgobbare al 100, anzi al 200 per cento!” Di Giancarlo Fornasier Per il 2020 a casa di Michele i buoni propositi si sono sprecati. Se il cenone è stato più volte interrotto da parole di approvazione e meraviglia per la nuova dimora nel nucleo…
È la principale referente per il Ticino di Alzheimer CH. Un impegno che la porta a confrontarsi col dolore di chi vede genitori e familiari “spegnersi” Di Natascia Bandecchi Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato del sabato a laRegione. È nata il 7 giugno 1958, evento che coincide più o meno con lo stabilirsi…
“Non osservo i fenomeni per dar conto delle mie emozioni (…). Il vero sforzo è vivere volta per volta attimi di eternità che poi vengono fatti cadere” Di Keri Gonzato Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato settimanale de laRegione Nasce a Varese nel 1934 e negli anni Cinquanta si trasferisce in Ticino. La sua…
Una maestra che racconta e si racconta tra fede e cime Di laRegione Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, disponibile anche nelle cassette di 20 Minuti per tutto il fine settimana. Me la ricordo in un giardino di Faido, dietro al Convento dei Cappuccini, che volteggia tra i tavoli, in mezzo a bambini che giocano…
È opinione diffusa che dolci e affini siano da demonizzare, perché responsabili della dilagante obesità. Ma forse li stiamo solo consumando nel modo sbagliato Di Roberto Roveda Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Poche cose sanno essere gratificanti come i dolci. Goderseli sino in fondo non è però semplice perché già dopo…
La vecchia bistecca affronta la concorrenza di sostituti vegetali sempre migliori. Ma nel dibattito pubblico prevale il battibecco. Di Lorenzo Erroi Pubblichiamo l’editoriale apparso in Ticino7, allegato del sabato a laRegione. Sento spesso dire che i vegetariani sarebbero fanatici, che non gli basta “mangiare le loro insalatine, devono anche farti il pistolotto su come salvare…
“Piuttosto di stare a casa ancora un anno con quelle preferirei sgobbare al 100, anzi al 200 per cento!” Di Giancarlo Fornasier Per il 2020 a casa di Michele i buoni propositi si sono sprecati. Se il cenone è stato più volte interrotto da parole di approvazione e meraviglia per la nuova dimora nel nucleo…