Porpora Marcasciano, una vita contro pregiudizio e discriminazione

Porpora Marcasciano, una vita contro pregiudizio e discriminazione

Nata alla fine degli anni 50 nel Beneventano, l’attivista transgender è stata nominata per il Nobel per la Pace da una cordata di atenei internazionali Di Natascia Bandecchi Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Classe 1957, è nata e cresciuta nella provincia campana di Benevento che, secondo la leggenda, nel VII secolo…

Disavventure Latine: Brasile. Paraty: acqua, fango & cachaça

Disavventure Latine: Brasile. Paraty: acqua, fango & cachaça

È il paradiso e l’inferno del viaggiatore, che si vede offrire spiagge da sogno, natura incontaminata e angoli di incanto urbano… a un doppio costo Di Roberto Scarcella Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Ho sempre tifato contro il Brasile del “joga bonito”, che i miei amici adoravano, che tutti adorano, preferendo…

La resistenza del popolo saharawi all’occupazione

La resistenza del popolo saharawi all’occupazione

Da metà anni 70, la popolazione del Sahara Occidentale lotta per l’indipendenza della sua terra, occupata in larga parte dal Regno del Marocco Di Clara Storti Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Il campo profughi di Tindouf, nel Sud-est dell’Algeria, dove vivono in condizioni critiche quasi duecentomila persone appartenenti al popolo saharawi,…

Nei corridoi dell’Amrita University: dove ricerca e spirito camminano insieme

Nei corridoi dell’Amrita University: dove ricerca e spirito camminano insieme

In Kerala, nel Sud dell’India, in una comunità spirituale guidata da Mata Amritanandamayi si portano avanti progetti umanitari anche nei nove campus Di Simonetta Caratti Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Nell’India meridionale, c’è una comunità spirituale il cui fulcro è Amritanandamayi, leader spirituale che da decine di anni, in tutto il…

Le voci di dentro. A proposito di libri e librerie

Le voci di dentro. A proposito di libri e librerie

Da dove nasce il rapporto affettivo che c’è fra persone e libri e per estensione con librerie e librai? Una risposta possono darcela le neuroscienze Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Milano, Torino, Liverpool, Riga, Oklahoma, Hong Kong… sono solo alcuni luoghi dove – ne è testimone anche…

Benvenuti nell’era della post-verità

Benvenuti nell’era della post-verità

Esempio lampante ne sono gli Stati Uniti, ma non solo, dove la verità è secondaria e alla realtà si preferisce l’ideologia Di Fabiana Testori Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Nella nostra contemporaneità, la verità è di secondaria importanza, su di essa prevalgono sensazioni ed emozioni. Si predilige quindi l’ideologia alla realtà,…

Cassandre sulla torre

Cassandre sulla torre

La Cattedrale di Losanna, da secoli, è abitata dal ‘guet’ (guardiano). Dal 2021, la figura, fino ad allora solo maschile, è diventata anche donna Di Marco Horat Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Tra tutte le tradizioni popolari losannesi, quella che rimane più viva, nutrita da articoli di giornale, racconti, canzoni, aneddoti,…

End of content

End of content