Le voci di dentro. A proposito di libri e librerie

Le voci di dentro. A proposito di libri e librerie

Da dove nasce il rapporto affettivo che c’è fra persone e libri e per estensione con librerie e librai? Una risposta possono darcela le neuroscienze Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Milano, Torino, Liverpool, Riga, Oklahoma, Hong Kong… sono solo alcuni luoghi dove – ne è testimone anche…

Effetto Flynn inverso: stiamo davvero diventando zucconi?

Effetto Flynn inverso: stiamo davvero diventando zucconi?

Dagli anni 40 ai 70, il QI medio ha visto una notevole progressione, ma da una cinquantina di anni a questa parte lo stesso sta perdendo punti Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su ticino7, allegato a laRegione L’intelligenza (che è la somma di più espressioni intellettive) è fra i valori più pregiati…

Rumore bianco. Un tappeto sonoro per attutire l’ansia

Rumore bianco. Un tappeto sonoro per attutire l’ansia

La sua prolungata monotonia verrebbe interpretata dalla nostra psiche indicativa di un ambiente tranquillo, senza cambiamenti Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione L’aspirapolvere, l’asciugacapelli, la tv (quella col tubo catodico), la cappa della cucina, ma pure la lavatrice, il condizionatore… tutti questi oggetti hanno in comune una cosa…

Da ‘Neuromante’ a Neuralink e ritorno

Da ‘Neuromante’ a Neuralink e ritorno

Se, fino a qualche tempo fa, solo la letteratura fantascientifica poteva immaginare un’ibridazione fra cervello e computer, oggi non è più così Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione. Se, fino a qualche tempo fa, solo la letteratura fantascientifica (con il corrispettivo genere cinematografico) poteva immaginare una completa ibridazione fra…

Dalla ‘mano del diavolo’ alla ‘mano de Dios’

Dalla ‘mano del diavolo’ alla ‘mano de Dios’

Alcuni nonni raccontano ancora quando veniva legata la mano sinistra dietro la schiena per obbligare a scrivere con la destra. Dati e miti sul mancinismo Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un articolo apparso sabato su Ticino7, allegato a laRegione. Paul McCartney, Bill Gates, Paul Verlaine, Julia Roberts, Winston Churchill, Nicole Kidman, Sigmund Freud, Barack Obama, Ringo Starr,…

L’invidia, un sentimento sempreverde

L’invidia, un sentimento sempreverde

Una dinamica fomentata pure dai social media, con possibili conseguenze sul piano psicologico Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Con ira, avarizia, superbia, gola… è considerata uno dei sette vizi capitali; per greci e romani il sentimento nasceva dallo sguardo. Guardare è infatti un suo elemento costitutivo e,…

Corpo e mente: come la musica agisce su emozioni e cognizioni

Corpo e mente: come la musica agisce su emozioni e cognizioni

Ci fa ballare, rilassare, addormentare, correre, marciare… ma c’è di più: ascoltare musica, lo dice la scienza, agirebbe su apprendimento e memorizzazione Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, inserto allegato a laRegione Melodia, armonia, ritmo La musica è l’arte di modellare il suono attraverso la melodia, l’armonia, il ritmo, il tono…

Il popolo degli alberi

Il popolo degli alberi

Nessuna forma di vita può sussistere senza, per questo la morte di un albero è sempre una faccenda personale, qualcosa che ci riguarda intimamente Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, inserto allegato a laRegione Prima della tempesta Ciaran, che nei giorni scorsi ha flagellato mezza Europa con danni impressionanti a persone e cose…

Sonnambulismo, da maledizione a disturbo del sonno

Sonnambulismo, da maledizione a disturbo del sonno

Circondato da quell’aura di malattia sacra che in epoca pre-scientifica lo caratterizzava, è un fenomeno complesso che colpisce soprattutto i più giovani Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, inserto allegato a laRegione “(…) Io l’ho vista alzarsi dal letto, gettarsi addosso la sua veste da camera, aprire con la chiave il…

La cognizione del dolore. Con buona pace di Gadda…

La cognizione del dolore. Con buona pace di Gadda…

Senza “quella sofferenza” la nostra integrità fisica, e la nostra stessa sopravvivenza, sarebbero seriamente in pericolo. Come per paura, insomma Di Mariella Dal Farra Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione L’ultimo film di David Cronenberg – Crimes of the Future del 2022 – è ambientato in un futuro distopico in cui il…

End of content

End of content