Radicarsi viaggiando

Radicarsi viaggiando

Le parole d’ordine di Nathalie sono scoperta, libertà, incontri, semplicità… Ha un animo nomade e appena può sale sul furgone e parte all’avventura Di Clara Storti Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Sulla carta Nathalie Vigini è nata in Svizzera, ma ha un’anima tremendamente nomade. Dopo gli anni vissuti in Brasile, Costa…

Il terzo sputo

Il terzo sputo

Errare è un gioco con il vuoto, in cui tacciono certezze, dati, cronache, ma parlano i silenzi, gli sbagli, il dietro dell’angolo che non svoltiamo Di Matteo Beltrami Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Errare, o andare per via senza meta, è una rubrica di racconti. È un gioco con il vuoto, in cui tacciono…

Disavventure latine: Brasile. L’isola delle zanzare

Disavventure latine: Brasile. L’isola delle zanzare

Sembrava il Paradiso in Terra, Ilhabela, con la sua giungla incontaminata a soli 20 minuti di battello dalla costa continentale… Ecco, non lo era Di Roberto Scarcella Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Ho sempre tifato contro il Brasile del ‘joga bonito’, che i miei amici adoravano, che tutti adorano, preferendo la…

Cibi ultraprocessati: se li conosci, li eviti. O almeno ci provi

Cibi ultraprocessati: se li conosci, li eviti. O almeno ci provi

Quando quello che mangiamo non è cibo vero e provoca dipendenza, agendo sul nostro sistema cerebrale e ormonale Di Mirko Sebastiani Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Definiti da Van Tulleken (medico, ricercatore e giornalista) ‘insospettabili nemici della nostra salute’, i cibi ultraprocessati – su cui ha pubblicato il libro di cui…

Ironica e libera, l’anima di Rachel Grüninger

Ironica e libera, l’anima di Rachel Grüninger

Classe 1992. Le sue origini hanno radici nelle Filippine e in Congo, parla fluentemente quattro lingue, è influencer e di mestiere guida l’autopostale… Di Natascia Bandecchi Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Classe 1992. Le sue origini hanno radici nelle Filippine e in Congo. Parla fluentemente 4 lingue (più il dialetto, che…

La realtà esiste o è un’illusione?

La realtà esiste o è un’illusione?

Cosa succede quando, osservando un muro, ‘vediamo’ occhi, naso e bocca? Si tratta del processo psichico chiamato pareidolia. Ne parliamo qui Di Nicoletta Barazzoni Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Quante volte ci è capitato di vedere nel tronco di un albero un volto legnoso o nel citofono di una vecchia palazzina…

Vietnam. Viaggio nella terra dell’incenso

Vietnam. Viaggio nella terra dell’incenso

Ancora oggi, a Quang Phu Cau, a poco più di 30 km dalla capitale vietnamita, si fabbrica artigianalmente incenso, esportato in diversi Paesi del mondo Di Fabio Polese Pubblichiamo un contributo apparso su ticino7, allegato a laRegione In Vietnam “produrre incenso non è solo un lavoro, ma sembra custodire un patrimonio culturale che resiste alla…

Non è ‘solo’ una questione di capelli

Non è ‘solo’ una questione di capelli

A Lugano c’è un salone dedicato a donne che affrontano un percorso di chemioterapia: è l’aRtelier di Katy e Alessia. Le ho incontrate Di Sara Rossi Guidicelli Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione I capelli. Il viso. Il nostro aspetto. Che importanza hanno quando siamo malate? Cosa ci succede quando la chemioterapia…

Un Oceano dentro. Storie per crescere

Un Oceano dentro. Storie per crescere

Intervista allo scrittore svizzero Gionata Bernsconi, con cui abbiamo chiacchierato del suo nuovo libro, di editoria per ragazzi, di scrittura… Di Clara Storti Pubblichiamo un contributo apparso su Ticino7, allegato a laRegione Partiamo dall’identikit: Gionata Bernasconi nasce a Mendrisio di mercoledì, è il dicembre del 1970 e – con uno spregiudicato balzo temporale – si…

End of content

End of content